Difficoltà: Medio
Durata: 5 Giorni
Partenza: Comune di Collio
Distanza: 64 Km

L’escursione si svolge quasi interamente all’interno dell’Area Vasta Valle Grigna, mentre una piccola parte è all’interno dell’area FDR Vaia. Un totale di 5 tappe con partenza ed arrivo dal comune di Collio per una lunghezza totale di circa 64 Km.
Cinque giorni nel riposante verde dei boschi e dei pascoli attraverso la Capanna Remedio, Bivacco Bassi, Bivacco Grazzini e Malga Vaia di fondo. L’escursionista inizia la sua avventura dalla Valle Trompia, chiusa dall’abbraccio delle altre due principali valli bresciane: la Valle Camonica e la Valle Sabbia. Si sconfina il secondo giorno, oltrepassando il crinale, nel bacino imbrifero della Valle Camonica e ci si rimane per l’intero terzo giorno. Solo nel quarto si entra, attraverso il Goletto del Giogo dela Bala, in Valle Sabbia per rientrare, infine, all’ultimo giorno di nuovo a Collio V.T.
1 Tappa: da Collio (m 840) a Capanna Remedio (m 1453) Km 13.7 Da Collio per Memmo, Fiale, Malga Sarle Superiore (m 1530), Malga Cigoleto, Capanna Remedio.
2 Tappa: da Capanna Remedio (m 1420) a Bivacco Bassi m 1919) Km 10.3 Da Capanna Remedio per Baita Prada (m 1709), Malga Stabil Solato (m 1774), Malga Poffe Stabil Fiorito (m 1917), Passo Sette Crocette (m 2041), Nicchia San Glisente, Bivacco Bassi (m1919).
3 Tappa: da Bivacco Bassi (m 1919) a Bivacco Grazzini (m 2020) Km 12.7 Da Bivacco Bassi per Nicchia San Glisente (m 1980), Malga Cascinetto Val Gabbia (m 1870), Malga Silter Val Gabbia (m 1665), Pozza Pian delle Assi (m 1750), Malga Val Bresciana (m 1790), Malga Val Brescianina (m 1830), Malga Stabil Fiorito (m 1896), Malga Mà (m 1884), Goletto Ma (m 1955),Valle Cludona (m 1916), Bivacco Grazzini (m 2020).
4 Tappa: da Bivacco Grazzini (m 2020) a Malga Vaia di fondo (m 1716) Km 11.7 Da Bivacco Grazzini (m 2020), Malga Craparo di Sotto (m 1873), Malga Ravenola Vaga (m 1895), Malga. Mai (m 1811), Malga Ravenola Soliva (m 1993), Goletto Giogo dela Bala (m 2140), Grapa di Vaia (m 2114), Lago Vaia (m 1910), Malga Vaia di Mezzo (m 1851), Malga Vaia di fondo (m 1716).
5 Tappa: da Malga Vaia di fondo (m 1716) a Collio (m 840) Km 14,6 Da Malga Vaia di fondo (m 1716) per Bonom, Malga Dasdana Busa (m 1809), Lago di Dasdana (m 1875), Malga Dasdana (m 1986), Passo Dasdana (m 2070), Pian delle Baste (m 2025), Pes de Cugni (m 1660), Poffe, Tizio, Collio.